Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Alpinismo

Primo Maggio sul canale Sivitilli

da Danilo 1 Maggio 2015
1 Maggio 2015



Giovedi sera in compagnia dell’amico Attila (detto il Lasco), partiamo in direzione Prati di Tivo per un pernotto in tenda ai piedi del maestoso Gran Sasso.
Arrivati in loco, troviamo una luna quasi piena che illumina il profilo del mostruoso gigante di fronte a noi. Clima molto piacevole con quasi totale assenza di vento.

La mattina ci svegliamo alle 6:00, consumiamo una veloce quanto ricca colazione e zaini in spalla, ci diriggiamo in direzione della prima spalla, in un interessante canale, percorso per la prima volta da Ernesto Sivitilli, figura storica dell’alpinismo abruzzese.
La progressione è molto spedita, la neve è molto compatta e dura, seguendo la via degli impianti, dopo circa 2 ore ci troviamo a metà strada. Dopo una breve pausa, decidiamo di montare i ramponi e continuiamo nell’ascesa. Dopo un’ora circa iniziamo ad attaccare il canale, la neve qui è poco più dura e si procede spediti. Il paesaggio intorno a noi toglie il fiato.

11169617_10206134577911089_2687253121630555564_o

Arrivati alla fine della via percorriamo una breve sella fino a raggiungere la cima del Corno Piccolo (2655m). In vetta il vento soffia leggermente più forte con qualche raffica un pò fastidiosa ma riusciamo comunque a scattare le nostre foto di rito e a goderci il meritato riposo seduti in cima ad un paesaggio “legen e anche dario”.

In discesa percorriamo la via del canalone, dai Prati è la vena parallela a sinistra del Sivitilli. Sono le 11:00 circa e la neve si è trasformata in un pappume (FIRN). Raggiunta la base della via decidio di percorrere il resto del tragitto con la culoferica (antica tecnica alpinistica che prevede l’utilizzo del sedere come slittino) e in poco di un’ora sono ai prati.

 








AbruzzoGran Sasso
post precedente
Un sabato Alpi-mistico sul Terminillo
post successivo
Primo Agosto di grandi emozioni sul Gran Sasso

Potrebbero interessarti

Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti...

22 Marzo 2017

La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

5 Aprile 2016

Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)

25 Marzo 2016

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne –...

11 Febbraio 2016

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne –...

9 Febbraio 2016

Le cascate di ghiaccio della Val Maone: Argentaroggia...

26 Gennaio 2016

Cascata Nonciounbozzo (III/3), ghiaccio d’Appennino sui Monti della...

12 Gennaio 2016

Dalla Ferrata Ricci alla Vetta Orientale + Centrale...

30 Settembre 2015

La traversata del Monte Terminillo (PD)

21 Settembre 2015

Nel cuore del Corno Piccolo: Via Chiaraviglio –...

1 Settembre 2015

Articoli correlati

  • Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti Ernici

    22 Marzo 2017
  • La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

    5 Aprile 2016
  • Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)

    25 Marzo 2016
  • Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.2/2

    11 Febbraio 2016
  • Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.1/2

    9 Febbraio 2016

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti