Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Alpinismo

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.2/2

da Danilo 11 Febbraio 2016
11 Febbraio 2016



Per il nostro ultimo giorno di permanenza a Lillaz, decidiamo di dedicarci a qualcosa di poco impegnativo e facile da raggiungere, dopo un confronto sulle varie possibilità scegliamo di rimanere in zona e di fare un po’ di esercizio presso le cascate dell’anfiteatro di Lillaz.

In questo articolo riprendo il racconto pubblicato qualche giorno fa sulla mia esperienza di ghiaccio vissuta a Lillaz, leggi la prima parte del racconto.

Anfiteatro – Cascata di Lillaz (I/3+)
Una volta raggiunta la base della cascata, iniziamo a scalare le varie possibilità offerte dal ghiaccio. Questa zona della valle si presta molto bene come falesia di ghiaccio. Dopo esserci scaldati, decidiamo di risalire tutti i 240m della cascata dividendoci in due cordate. Con Francesco, saliamo il primo muro a sinistra sugli 80 gradi, poi un breve tratto a 85/90 fino alla sosta su un rigido cavo metallico, nel frattempo Attila e Adriano scalano la parte destra dell’anfiteatro.

Dalla sosta ci spostiamo sulla destra, attraversiamo alcuni massi e ci ritroviamo di fronte ad un piccolo laghetto. Il panorama da questo angolo di Lillaz è assolutamente mozzafiato. Dopo aver fatto qualche foto e atteso l’arrivo degli altri compagni, procediamo con il secondo tiro di corda. Parto da primo, scalo qualche metro sui 65/75 gradi, inserisco qualche vite e procedo spedito. Questo tiro non presenta particolari difficoltà tecniche se non quella di essere decisamente lungo. Una volta raggiunta la sosta, recupero Francesco e ci alterniamo. Mentre assicuro la progressione di Francesco, mi godo l’atmosfera dell’ambiente intorno a noi, c’è il sole e la temperatura è davvero piacevole.

cascate-cogne-lillaz37

Dopo qualche minuto sento la voce del mio compagno che mi invita a liberare la corda per il recupero, ci siamo, tocca a me. Dalla sosta si percorre un piccolo sentiero esposto che porta alla base di una facile parete di roccia (65/70) da affrontare in dry-tooling per 10 metri circa fino ad un largo balcone dove è possibile liberarsi dalla propria attrezzatura e scendere seguendo il sentiero dell’alta via numero 2, fino al paese.

ATTENZIONE L’attività del cascatismo è molto rischiosa e le cascate qui descritte non fanno eccezioni. Valutare con attenzione!



Arrampicata
post precedente
Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.1/2
post successivo
L’antico sentiero di Cima d’Arme, da Valle Petrinara agli scogli di San Francesco (Poggio Bustone)

Potrebbero interessarti

Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti...

22 Marzo 2017

La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

5 Aprile 2016

Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)

25 Marzo 2016

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne –...

9 Febbraio 2016

Le cascate di ghiaccio della Val Maone: Argentaroggia...

26 Gennaio 2016

Cascata Nonciounbozzo (III/3), ghiaccio d’Appennino sui Monti della...

12 Gennaio 2016

Dalla Ferrata Ricci alla Vetta Orientale + Centrale...

30 Settembre 2015

La traversata del Monte Terminillo (PD)

21 Settembre 2015

Nel cuore del Corno Piccolo: Via Chiaraviglio –...

1 Settembre 2015

Primo Maggio sul canale Sivitilli

1 Maggio 2015

Articoli correlati

  • Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti Ernici

    22 Marzo 2017
  • La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

    5 Aprile 2016
  • Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)

    25 Marzo 2016
  • Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.1/2

    9 Febbraio 2016
  • Le cascate di ghiaccio della Val Maone: Argentaroggia (II/3) e Sognando la California (II/4)

    26 Gennaio 2016

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti