Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Alpinismo

La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

da Danilo 5 Aprile 2016
5 Aprile 2016



Sabato mattina accompagnato da Francesco decidiamo di provare la via del Canalino Nord del Terminillo, una linea salita per la prima volta da Lamberto Brucchietti, E. Diletti, S. Marinelli e R. Marinelli nell’estate del 1968.

La via è considerata da molti come la più difficile e tecnica tra le classiche della montagna più alta dei Monti Reatini.

Partiti dal rifugio Angelo Sebastiani, costeggiamo la parete NE del Monte Terminillo oltrepassando le principali vie di salita invernali: Venditelli/Casoli, Canalone centrale, Brucchietti, Orsacchiotta e Canalino che non c’è.

canalino-nord-terminillo-02

Raggiunta la sella nei pressi delle Scangive, superiamo la storica Chiaretti/Pietrostefani e traversiamo il ripido pendio fino a raggiungere il largo Canalone Nord che risaliamo per circa 100m fino all’attacco della variante del Canalino Nord (il traverso della via originale si trova poco più avanti). L’ambiente offerto da questa zona del Terminillo è decisamente più cupo, freddo e selvaggio rispetto al più conosciuto e frequentato versante Nord Est.

Arrivati all’attacco del Canalino, decidiamo di salire il primo salto verticale, il ghiaccio sembra buono e sufficiente per rendere l’ascesa piacevole, scalo la prima colata (20 metri circa) sui 90 gradi, fino a raggiungere un cambio di pendenza sui 50 gradi, inserisco una vite da ghiaccio da 9cm, mi riposo un pò e procedo agile fino alla prima sosta su spit. La progressione è davvero rapida, per tutto il tempo della scalata la paura corre parallela con me, a tenerla sotto controllo l’esperienza maturata nel parco giochi di ghiaccio di Lillaz.

canalino-nord-terminillo-13

Recuperato Francesco mi preparo ad affrontare il secondo tiro di corda, dalla sosta seguo un piccolo camino sulla destra per 10 metri circa (75/80 gradi) quindi mi sposto sulla sinistra portandomi all’interno di un canalino che seguo fino ad uscire su un largo pendio (50 gradi circa), la sosta è sulla sinistra (spit + vecchia corda).

Per il terzo tiro di corda parte Francesco, il pendio è decisamente più dolce con passi a 50/60 gradi, il paesaggio intorno a noi è incredibile; risaliamo il largo pendio innevato fino a raggiungere la cresta adiacente all’uscita della via Chiaretti/Pietrostefani.

Da qui, dopo una breve pausa, torniamo al rifugio Angelo Sebastiani per impegnarci a rimettere in corpo tutte le energie consumate.

 





LazioMonti Reatini
post precedente
Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)
post successivo
Intervista a Giuseppe Albrizio, fondatore del sito “Le Mie Passeggiate” e del Club2000m

Potrebbero interessarti

Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti...

22 Marzo 2017

Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)

25 Marzo 2016

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne –...

11 Febbraio 2016

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne –...

9 Febbraio 2016

Le cascate di ghiaccio della Val Maone: Argentaroggia...

26 Gennaio 2016

Cascata Nonciounbozzo (III/3), ghiaccio d’Appennino sui Monti della...

12 Gennaio 2016

Dalla Ferrata Ricci alla Vetta Orientale + Centrale...

30 Settembre 2015

La traversata del Monte Terminillo (PD)

21 Settembre 2015

Nel cuore del Corno Piccolo: Via Chiaraviglio –...

1 Settembre 2015

Primo Maggio sul canale Sivitilli

1 Maggio 2015

Articoli correlati

  • Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti Ernici

    22 Marzo 2017
  • Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)

    25 Marzo 2016
  • Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.2/2

    11 Febbraio 2016
  • Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.1/2

    9 Febbraio 2016
  • Le cascate di ghiaccio della Val Maone: Argentaroggia (II/3) e Sognando la California (II/4)

    26 Gennaio 2016

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti