Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Sottovento
  • Contatti
Alpinismo

Fiction/Canalino Nord II/3 – Monte Elefante (Terminillo)

da Danilo 25 Marzo 2016
25 Marzo 2016



Posto a sud del monte Terminillo, il monte Elefante (2015m), dalla particolare forma caratteristica, si distingue dal fratello maggiore per essere una cima meno frequentata ma assolutamente interessante per via del suo ambiente decisamente più severo e ostile, soprattutto d’inverno.

Il panorama offerto dalla cima di questa montagna è assolutamente uno dei più belli del gruppo del Terminillo, la vista sulla bella e selvaggia Valle scura, le tre cime del Terminillo, il profilo dell’incredibile cresta NE verso il Brecciaro, il monte Cambio, i Sibillini, il gruppo della Laga, il Gran Sasso e il monte Giano, sono solo alcune delle grandiose meraviglie che vi troverete ad ammirare una volta raggiunta questa montagna.

Accompagnato da Attila e Nicola decidiamo, sabato mattina, di affrontare Fiction, una bella via di ghiaccio e misto posta lungo la severa e profonda parete Nord del Monte Elefante.

fiction-elefante-terminillo11

L’avvicinamento dal rifugio Angelo Sebastiani è abbastanza breve, a tratti impegnativo e non privo di pericoli oggettivi. Dal tornante sopra al rifugio Sebastiani si percorre la strada sterrata che conduce alla sella di Pratorecchia. Dalla sella, procediamo per alcuni metri fino all’attacco della salita per il Monte Elefante, da qui traversiamo a sinistra costeggiando l’enorme paretone Nord del Monte Elefante. Oltrepassiamo le vie Liberamente, Safari, Reality, Diretta fino a raggiungere l’attacco del Canalino Nord/Fiction.

fiction-elefante-terminillo17

Nella prima parte bassa della via (chiodo sulla sinistra) troviamo la roccia a tratti scoperta e con pochissimo ghiaccio, apre le danze Attila. Superato il primo muretto a 75 gradi circa, per nulla banale, la presenza di un sottile strato di ghiaccio rende il resto della scalata decisamente piacevole e agile fino alla prima sosta posta al di sotto di una seconda paretina sui 90 gradi per 4mt poi 75/80 gradi.

fiction-elefante-terminillo24

Si riprende a scalare sul verticale per circa 50m fino ad un cambio di pendenza (60 gradi circa), costeggiamo la sinistra del canale fino alla seconda sosta realizzata con due chiodi su roccia.

Dalla sosta, procediamo su neve papposa per circa 70m, pendio di 50 gradi, la progressione è lenta e faticosa per via della neve inconsistente. Per comodità, cerco di aiutarmi sfruttando la roccia a sinistra del canale fino a raggiungere la cresta dove attrezzo una sosta con due chiodi su roccia. Prestare attenzione alle cornici presenti all’uscita dal canale!

fiction-elefante-terminillo32

Recuperati i compagni, procediamo seguendo la cresta NE fino a raggiungere i 2015m del Monte Elefante, panorama mozzafiato. Per la via di ritorno seguiamo il percorso della via normale fino alla strada asfaltata e rifugio Angelo Sebastiani.

 







LazioMonti Reatini
post precedente
Recensione piccozze Camp Cassin X-All Mountain
post successivo
La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

Potrebbero interessarti

Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti...

22 Marzo 2017

La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

5 Aprile 2016

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne –...

11 Febbraio 2016

Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne –...

9 Febbraio 2016

Le cascate di ghiaccio della Val Maone: Argentaroggia...

26 Gennaio 2016

Cascata Nonciounbozzo (III/3), ghiaccio d’Appennino sui Monti della...

12 Gennaio 2016

Dalla Ferrata Ricci alla Vetta Orientale + Centrale...

30 Settembre 2015

La traversata del Monte Terminillo (PD)

21 Settembre 2015

Nel cuore del Corno Piccolo: Via Chiaraviglio –...

1 Settembre 2015

Primo Maggio sul canale Sivitilli

1 Maggio 2015

Articoli correlati

  • Pizzo Deta dalla Via Falcioni (PD+/AD-) Roccavivi, Monti Ernici

    22 Marzo 2017
  • La via del Canalino Nord (TD-, II-/3+) Terminillo

    5 Aprile 2016
  • Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.2/2

    11 Febbraio 2016
  • Le cascate di ghiaccio di Lillaz (Cogne – Gran Paradiso) Pt.1/2

    9 Febbraio 2016
  • Le cascate di ghiaccio della Val Maone: Argentaroggia (II/3) e Sognando la California (II/4)

    26 Gennaio 2016

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Hike & Fly nel centro Italia
  • Parapendio
  • Sottovento
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Sottovento
  • Contatti