Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Sottovento
  • Contatti
Escursionismo

Primo Agosto di grandi emozioni sul Gran Sasso

da Danilo 1 Agosto 2015
1 Agosto 2015



Un sabato davvero emozionante quello vissuto ieri tra passaggi esposti e progressioni in verticale.

Partiti alle 8:00 da Campo Imperatore, insieme al mio amico Francesco, seguiamo l’itinerario che porta al rifugio Duca degli Abruzzi, qui un rapido sguardo alla vallata sottostante di Campo Pericoli e procediamo in direzione della sella del M.te Aquila fino a raggiungere il sassone (2570 m).

L’ambiente intorno a noi è quello che solo il Gran Sasso riesce a regalare, grandi spazi verdi e picchi dolomitici. Lasciandoci a sinistra la via Direttissima per la Vetta Occidentale del Corno Grande procediamo a destra, qui si unisce a noi Andrea, un simpatico escursionista romano, insieme attraversiamo il canale Moriggia-Acitelli, più alcune cenge e roccette, in parte attrezzate con funi metalliche, fino a raggiungere il bivacco (2669 m). Il panorama dal balconcino su cui è posta la struttura è davvero incredibile e lascia senza parole dando spazio ad un solo chiaro messaggio: “silenzio… ora parla la natura!”.

bafile-gran-sasso

Dopo una piccola sosta e foto di rito, ripercorriamo la via dell’andata fino al sassone, qui dopo un breve confronto, decidiamo di procedere verso la Vetta Occidentale, salendo per la “superclassica” Direttissima. La via è molto semplice e divertente, saliamo seguendo i segni di vernice verde e dopo circa un’ora, raggiungiamo la cima (2912m) della montagna più alta di tutta la catena appenninica.

Per la discesa abbiamo optato per la via normale.









AbruzzoGran Sasso
post precedente
Primo Maggio sul canale Sivitilli
post successivo
Nel cuore del Corno Piccolo: Via Chiaraviglio – Berthelet (PD+)

Potrebbero interessarti

Subiaco e il monastero di San Benedetto (escursione)

18 Febbraio 2020

Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma...

4 Ottobre 2018

Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi...

9 Luglio 2018

El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari...

5 Ottobre 2017

Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran...

13 Aprile 2017

Escursione al rifugio La Fossa e Monte Cardito...

16 Marzo 2017

La traversata della parete nord del monte Elefante

8 Marzo 2017

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi!...

28 Febbraio 2017

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi!...

23 Febbraio 2017

In cammino verso il misterioso faggio di San...

3 Gennaio 2017

Articoli correlati

  • Subiaco e il monastero di San Benedetto (escursione)

    18 Febbraio 2020
  • Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma (Sorano)

    4 Ottobre 2018
  • Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi e ambienti naturali del Circeo (escursione EE)

    9 Luglio 2018
  • El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari più pericolosi del mondo?

    5 Ottobre 2017
  • Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran Sasso)

    13 Aprile 2017

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Hike & Fly nel centro Italia
  • Parapendio
  • Sottovento
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Sottovento
  • Contatti