Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Escursionismo

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi! (itinerario 10 giorni) Pt.2/2

da Danilo 28 Febbraio 2017
28 Febbraio 2017



La Thailandia è una terra caratterizzata da paesaggi tropicali incredibili, spiagge paradisiache, un passato ricco di storia e tradizioni, arte, cultura e un popolo sempre aperto al sorriso e capace di vivere tra tradizione e modernità.

In questo articolo riprendo il racconto pubblicato qualche giorno fa sulla mia esperienza di viaggio vissuta in Thailandia, leggi la prima parte del racconto.

Nei giorni successivi abbiamo visitato altri templi all’interno delle mura di Chiang Mai e ci siamo spostati per visitare i piccoli centri abitati di Chiang Rai e Pai.

CHIANG RAI
Le attrazioni principali di Chiang Rai sono il Wat Rong Khun (Templio Bianco), la particolare creazione dell’artista Thawan Duchanee: “The Black House” (la casa nera) e il famosissimo Triangolo d’oro.

thailandia-35

Il Tempio Bianco, è un edificio di recente realizzazione situato a circa 15 chilometri dalla città di Chiang Rai, si tratta di un particolarissimo tempio, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ebbe inizio nel 1997 ma non è chiara la data in cui la sua costruzione dovrebbe concludersi; si parla tradizionalmente del 2070. È realizzato completamente in gesso bianco e specchietti, elemento in parte criticato dalle popolazioni indigene in quanto “contro la tradizione” locale, che prevede uno stile architettonico basato su colorazioni vivide e sgargianti.

thailandia-41

Baan Dam Museum, più comunemente conosciuto come “The Black House”, è una creazione molto particolare dell’eccentrico artista Thai, Thawan Duchanee. In parte studio d’arte, in parte museo ed in parte casa.

Il Triangolo d’Oro è la principale attrazione turistica della provincia. Il cosiddetto Golden Triangle è situato presso Sop Ruak, una piccola città, che si trova al punto di incontro dei confini tra Thailandia, Birmania (Myanamar) e Laos.

Il resto della nostra permanenza in terra straniera, l’abbiamo trascorsa a Bangkok, la capitale e più grande città della Thailandia. Da Bangkok è possibile effettuare gite di una giornata in alcune località non distanti dalla capitale e che sono di grande interesse culturale: l’antica capitale thailandese Ayutthaya, raggiungibile sia via acqua che via treno; il celebre mercato di Maeklong che si tiene lungo i binari della ferrovia e il celebre ponte sul Fiume Kwai presso Kanchanaburi.







ConsigliEstero
post precedente
Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi! (itinerario 10 giorni) Pt.1/2
post successivo
La traversata della parete nord del monte Elefante

Potrebbero interessarti

Subiaco e il monastero di San Benedetto (escursione)

18 Febbraio 2020

Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma...

4 Ottobre 2018

Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi...

9 Luglio 2018

El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari...

5 Ottobre 2017

Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran...

13 Aprile 2017

Escursione al rifugio La Fossa e Monte Cardito...

16 Marzo 2017

La traversata della parete nord del monte Elefante

8 Marzo 2017

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi!...

23 Febbraio 2017

In cammino verso il misterioso faggio di San...

3 Gennaio 2017

Sulla cresta del Murolungo (2184m), bellezza ed entusiasmo...

22 Dicembre 2016

Articoli correlati

  • Subiaco e il monastero di San Benedetto (escursione)

    18 Febbraio 2020
  • Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma (Sorano)

    4 Ottobre 2018
  • Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi e ambienti naturali del Circeo (escursione EE)

    9 Luglio 2018
  • El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari più pericolosi del mondo?

    5 Ottobre 2017
  • Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran Sasso)

    13 Aprile 2017

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti