Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Escursionismo

Subiaco e il monastero di San Benedetto (escursione)

da Danilo 18 Febbraio 2020
18 Febbraio 2020

Monastero di San Benedetto



Posto nel bel mezzo del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, Subiaco è il borgo principale della maestosa valle dell’Aniene, il paese dista circa 70km da Roma e si raggiunge facilmente seguendo la strada A24 fino all’uscita di Vicovaro-Mandela.

Subiaco è il luogo ideale per un weekend in totale relax per tutta la famiglia, intorno al paese si possono praticare numerose attività: dalle visite culturali presso i numerosi monasteri, alle belle passeggiate lungo i numerosi sentieri del parco.

In un freddo sabato di fine Novembre decidiamo, insieme all’amico Valerio, di esplorare questa zona del basso Lazio, percorrendo il suggestivo sentiero che, seguendo il corso del fiume Aniene, collega Subiaco al piccolo centro abitato di Jenne.

Il percorso, lungo circa 10km (+10km ritorno), non presenta difficoltà oggettive ma considerando la lunghezza, consiglio di informarsi sugli orari dei bus Cotral che collegano Subiaco a Jenne in modo da risparmiare la via di andata o di ritorno (a voi la scelta).

Parcheggiata l’auto nei pressi dei ruderi della Villa di Nerone, iniziamo la nostra passeggiata seguendo la strada asfaltata fino ad un bivio, qui procediamo a destra lungo una stretta strada (sempre asfaltata), fino a un piccolo slargo dove sono presenti le indicazioni per il lago di San Benedetto. Seguendo le informazioni riportate sui cartelli, scendiamo verso il fiume, attraversiamo un piccolo ponte in legno e proseguiamo costeggiando il lato destro del corso d’acqua fino a raggiungere l’omonimo lago di San Benedetto, qui ci prendiamo qualche minuto di pausa per fotografare questo angolo di paradiso.

Dopo la breve sosta, riprendiamo la strada principale che dopo qualche chilometro diventa sempre più stretta fino a una centrale ENEL, qui l’asfalto finisce e continuiamo a camminare su un facile sterrato che risale dolcemente la valle, fino al paese di Jenne.

Una volta raggiunto il centro del paese, stanchi e affamati, decidiamo di concederci una pausa “magnareccia” presso l’agriturismo La Villetta. Dopo pranzo aspettiamo il bus Cotral (biglietti acquistabili a bordo a prezzo maggiorato di 7€) e torniamo nei pressi di Subiaco.

Infine, poco prima di raggiungere il paese di Subiaco, decidiamo di fare una sosta al
monastero di San Benedetto, o Santuario del Sacro Speco, una notevole costruzione realizzata nella curvatura di una immensa parete di roccia del Monte Taleo. Suggerisco assolutamente di visitare questo luogo suggestivo e pieno di storia.






Lazio
post precedente
Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma (Sorano)
post successivo
10 migliori caschi per la montagna (escursionismo, alpinismo, outdoor)

Potrebbero interessarti

Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma...

4 Ottobre 2018

Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi...

9 Luglio 2018

El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari...

5 Ottobre 2017

Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran...

13 Aprile 2017

Escursione al rifugio La Fossa e Monte Cardito...

16 Marzo 2017

La traversata della parete nord del monte Elefante

8 Marzo 2017

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi!...

28 Febbraio 2017

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi!...

23 Febbraio 2017

In cammino verso il misterioso faggio di San...

3 Gennaio 2017

Sulla cresta del Murolungo (2184m), bellezza ed entusiasmo...

22 Dicembre 2016

Articoli correlati

  • Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma (Sorano)

    4 Ottobre 2018
  • Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi e ambienti naturali del Circeo (escursione EE)

    9 Luglio 2018
  • El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari più pericolosi del mondo?

    5 Ottobre 2017
  • Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran Sasso)

    13 Aprile 2017
  • Escursione al rifugio La Fossa e Monte Cardito da Pian de Valli

    16 Marzo 2017

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti