Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Sottovento
  • Contatti
Ciclismo

Pedalando lungo gli argini del Tevere, la pista ciclabile più lunga di Roma

da Danilo 14 Dicembre 2016
14 Dicembre 2016



Con i suoi 32km, la pista ciclabile della Tiberina permette di attraversare Roma da nord a sud, lungo gli argini del fiume Tevere in una piacevole pedalata lontano dal traffico urbano.

Personalmente utilizzo questo itinerario soprattutto per allenarmi durante le giornate in cui ho poco tempo a disposizione. La ciclabile è adatta a tutti e non presenta particolari difficoltà o dislivelli, in effetti l’intera traccia è quasi completamente pianeggiante.



E’ possibile accedere alla pista ciclabile da diversi punti, piazzale Maresciallo Giardino, Lungotevere Oberdan, Ponte Matteotti, Calata degli Anguillara (cordonata), Ponte Sublicio (Ripa Grande), Ponte Testaccio, Lungotevere Pietra Papa, Via della Magliana, Ponte della Magliana, Via del Cappellaccio, Tor di Valle.

ciclabile-lungotevere-tiberina-18

Il percorso inizia dal centro abitato di Labaro, pedalando lungo la pista si segue l’argine del fiume Tevere e si procede attraversando il depuratore di Roma nord, il parco di Tor di Quinto e il ponte della via Olimpica. Dopo circa 10km si raggiunge Ponte Milvio e si continua a seguire in direzione Piazza del Fante, Ponte Matteotti fino a raggiungere Castel S.Angelo e la graziosa isola Tiberina. In questa parte della ciclabile da Giugno ad Agosto la pista viene occupata dagli stand della manifestazione “Lungo il tevere Roma”. Superata l’isola Tiberina, la ciclabile continua il suo corso superando il vecchio gazometro e procedendo in direzione della Magliana fino a concludersi nella località di Tor di Valle.

ciclabile-lungotevere-tiberina-09

Vista la dimensione della pista, a volte può capitare di trovare dei blocchi lungo il percorso, per essere sempre aggiornati sullo stato della via, consiglio di dare uno sguardo alle segnalazioni aperte dagli utenti.



Per chi invece ha intenzione di trasportare la propria bicicletta sui mezzi pubblici di Roma è possibile avere tutte le informazioni riguardanti orari, modalità e regole generali di accesso, visitando il sito atac.roma.it

 




ConsigliLazio
post precedente
Escursione lungo la Riserva naturale del Monte Navegna (1508m)
post successivo
Sulla cresta del Murolungo (2184m), bellezza ed entusiasmo sui Monti della Duchessa

Potrebbero interessarti

Svizzera: 10 cose da vedere tra Interlaken e...

20 Novembre 2017

Il lago e la valle del Salto in...

22 Giugno 2017

Pedalando lungo il GRAB di Roma

27 Aprile 2017

Tour dei quattro santuari francescani della Valle Santa...

20 Aprile 2017

In Mountain Bike sulla neve: adrenalina sul Monte...

9 Dicembre 2015

Dolomitico, un viaggio in bicicletta dalle Dolomiti ai...

2 Novembre 2015

Dolomitico, un viaggio in bicicletta dalle Dolomiti ai...

26 Ottobre 2015

Alla scoperta di Rieti in bicicletta, la ciclabile...

8 Ottobre 2015

Dai Cinque Confini a Lugnano in Mountain Bike

28 Settembre 2015

Islanda, un viaggio in bicicletta, nella natura selvaggia

19 Luglio 2014

Articoli correlati

  • Svizzera: 10 cose da vedere tra Interlaken e la regione dello Jungfrau, pedalando una Brompton pieghevole!

    20 Novembre 2017
  • Il lago e la valle del Salto in bicicletta – itinerario ciclabile

    22 Giugno 2017
  • Pedalando lungo il GRAB di Roma

    27 Aprile 2017
  • Tour dei quattro santuari francescani della Valle Santa reatina in bicicletta (itinerario cicloturismo)

    20 Aprile 2017
  • In Mountain Bike sulla neve: adrenalina sul Monte Porcini

    9 Dicembre 2015

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Hike & Fly nel centro Italia
  • Parapendio
  • Sottovento
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Sottovento
  • Contatti