Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Ciclismo

Il lago e la valle del Salto in bicicletta – itinerario ciclabile

da Danilo 22 Giugno 2017
22 Giugno 2017



Itinerario ciclabile da Borgo San Pietro, Sant’Elpidio, Civitella, Varco Sabino fino alla diga del lago del Salto.

La valle del Salto è una valle situata in provincia di Rieti, nel Cicolano che mette in comunicazione la zona del Reatino e la piana di Rieti a nord con la Marsica a sud.

lagodelsalto_26

Dopo una serie interminabile di proposte e possibili itinerari, accompagnato dal grande Francesco (per gli amici Gianni), decidiamo di raggiungere il lago del salto in un tranquillo e sereno venerdì sera. Montata la tenda ci mettiamo comodi lungo la riva del lago e ci godiamo il tramonto in compagnia di qualche panino e una buona birra.

lagodelsalto_01

Il giorno seguente dopo un’abbondante colazione ci mettiamo in marcia in direzione di Fiumata, sono le ore 8:30, la temperatura è davvero piacevole e si pedala alla grande. “Oh Danì ma poi l’hai più fatto quel giro in bicicletta?”, “No, te invece sei più andato a pesca?”, durante il tragitto si parla del più e del meno (chiacchiere da bar), Francesco nonostante il poco allenamento è in ottima forma e non sembra accusare il rientro in “pista”.

Continuiamo a pedalare lungo la strada principale seguendo le indicazioni per Sant’Ippolito, da qui inizia una leggera salita di circa 6km (400m dislivello) fino a Santa Lucia. Una volta raggiunto il paese attraversiamo quelli che in gergo tecnico vengono comunemente indicati come “magna e bevi”, un paio di simpatici sali e scendi che ci accompagnano fino a Civitella.

Dal piccolo borgo di Civitella, procediamo la nostra passeggiata in leggera salita, attraversiamo i centri abitati di Pescorocchiano, Pace e torniamo a pedalare lungo il lago. Da qui procediamo seguendo la strada principale che costeggia il lago del salto fino al bivio per Rigatti, qui svoltiamo a sinistra e affrontiamo 4.5km di salita con un dislivello di 330m circa. Dal paese di Rigatti, facciamo una breve pausa, si mangia qualcosa e dopo esserci riposati un pò riprendiamo a percorrere con le nostre biciclette la strada verso Varco Sabino, un piccolo gioiello circondato da una vegetazione lussureggiante e da splendidi panorami.

lagodelsalto_31

Da Varco Sabino, scendiamo lungo la strada principale, raggiungiamo di nuovo le rive del lago e dopo circa 8km ci troviamo ad attraversare la grande diga del salto, un’opera costruita nei primi anni del 900 al fine di risolvere il problema sulla bonifica della Piana Reatina. Attraversato il ponte della diga, percorriamo altri 8km e raggiungiamo Borgo San Pietro, punto d’inizio del nostro itinerario.

Se volete ripetere l’itinerario descritto, vi lascio il download della traccia gps in formato GPX.

 







Borghi più belli d'ItaliaLazioMonti Reatini
post precedente
Dalle Marche a Londra in bicicletta, intervista a Silla Gambardella
post successivo
Come scegliere la fotocamera migliore per escursioni e paesaggi di montagna

Potrebbero interessarti

Svizzera: 10 cose da vedere tra Interlaken e...

20 Novembre 2017

Pedalando lungo il GRAB di Roma

27 Aprile 2017

Tour dei quattro santuari francescani della Valle Santa...

20 Aprile 2017

Pedalando lungo gli argini del Tevere, la pista...

14 Dicembre 2016

In Mountain Bike sulla neve: adrenalina sul Monte...

9 Dicembre 2015

Dolomitico, un viaggio in bicicletta dalle Dolomiti ai...

2 Novembre 2015

Dolomitico, un viaggio in bicicletta dalle Dolomiti ai...

26 Ottobre 2015

Alla scoperta di Rieti in bicicletta, la ciclabile...

8 Ottobre 2015

Dai Cinque Confini a Lugnano in Mountain Bike

28 Settembre 2015

Islanda, un viaggio in bicicletta, nella natura selvaggia

19 Luglio 2014

Articoli correlati

  • Svizzera: 10 cose da vedere tra Interlaken e la regione dello Jungfrau, pedalando una Brompton pieghevole!

    20 Novembre 2017
  • Pedalando lungo il GRAB di Roma

    27 Aprile 2017
  • Tour dei quattro santuari francescani della Valle Santa reatina in bicicletta (itinerario cicloturismo)

    20 Aprile 2017
  • Pedalando lungo gli argini del Tevere, la pista ciclabile più lunga di Roma

    14 Dicembre 2016
  • In Mountain Bike sulla neve: adrenalina sul Monte Porcini

    9 Dicembre 2015

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti