Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Escursionismo

Viaggio alla scoperta della Cappadocia e delle sue antiche vallate

da Danilo 2 Luglio 2014
2 Luglio 2014

Cappadocia Turchia

Cappadocia Turchia
Goreme, Cappadocia, Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia


Un viaggio magico alla scoperta di una regione unica al mondo per il suo patrimonio storico e culturale. La Cappadocia offre immense vallate e siti rupestri dichiarati oggi, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Per raggiungere questa terra magica, ho prenotato un aereo da Istanbul per Kayseri e da qui, dopo circa un’ora e mezza di auto, ci siamo ritrovati, io e la mia dolce metà, a Goreme, una deliziosa cittadina, posizionata nel cuore di antiche formazioni rocciose, denominate camini delle fate. Goreme è un ottimo campo base per esplorare le meraviglie offerte dalla Capadokya, a pochi chilometri di distanza è infatti possibile visitare:

  • Uchisar
    Questo piccolo paese e’ indubbiamente famoso per il suo castello, una struttura, completamente scavata nella roccia vulcanica e disseminata di gallerie e piccole finestre. Le persone del luogo sono molto ospitali, da non perdere un buon thè turco di fronte alla maestosa vallata di Uchisar.
  • Çavuşin
    Questa piccola città è famosa soprattutto per la sua importante chiesa (Çavuşin Kilisesi), scavata sulla sommità di un roccione che si trova all’ingresso del paese. L’accesso è vigilato e a pagamento. Per la sua posizione e per l’utilizzo che ne è stato fatto in passato è nota come “la grande colombaia”. La visita comprende numerosi ambienti localizzati su diversi piani e destinati rispettivamente al culto, alla vita comunitaria, ai servizi e alle sepolture. Il ciclo pittorico al suo interno, descrive tutta la storia di Gesù dall’annuncio dell’angelo a Maria fino all’ascensione.
  • Museo di Goreme
    Questa attrazione è estremamente turistica e leggendo i vari commenti trovati sul web, mi sento di sconsigliarla. L’ingresso è a pagamento e alcune stanze sono chiuse al pubblico, se non avete problemi fisici, fatevi una bella passeggiata in una delle vallate vicino a Goreme, sono gratis e c’è tanto da vedere!
  • Red Valley
    Forse la valle più bella che abbiamo visitato. Panorami bellissimi composti da rocce e canyon bianchi e rosa, un luogo carico di energia e natura! Il mio consiglio è quello di andare la mattina presto attrezzati con scarpe da trekking e acqua.
    Cappadocia Turchia
  • White valley
    Questa incredibile vallata, offre la possibilità di esplorare una Cappadocia più vera e meno turistica.
    Passeggiando lungo i bianchi sentieri ghiaiosi ci si immerge in una natura spettacolare e poco frequentata .
    Si percorre il fondo di una gola sovrastati da alte pareti rocciose a strapiombo su un piccolo fiume. Lungo i sentiero è facile trovare antiche chiese affrescate scavate nelle rocce, davvero incantevoli. Estremamente consigliate scarpe da trekking e acqua.
  • Pigeon Valley
    Una passeggiata che vale sicuramente la pena fare è quella che attraversa questa silenziosa e caratteristica vallata composta da canyon piramidali, pinnacoli e gallerie. L’itinerario si raggiunge nei pressi del paesino di Uchisar. Camminare in questa valle riempie il cuore. Estremamente consigliate scarpe da trekking e acqua.
  • Volo in mongolfiera
    Sono diversi i gruppi che offrono ai turisti interessati, la possibilità di ammirare il sorgere del sole a più di 1000 mt di altezza. Anche se non economica, questa esperienza, secondo me, merita di essere vissuta. Noi per il volo abbiamo preso accordi con il gestore dell’hotel, il pacchetto dell’offerta prevedeva la colazione + un’ora di volo circa + brindisi finale e consegna dei certificati per un costo totale di 130€ a persona. La sveglia per la partenza è all’alba, si aspettano tutti i partecipanti e poi finalmente si parte, si gonfiano le mongolfiere e una dopo l’altra si alzano silenziose in cielo, bellissima la sensazione di volare sue giù per i canyon della Cappadocia, uno spettacolo che non dimenticherò!

 

Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia

Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia

Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia

Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia

Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia

Cappadocia Turchia
Cappadocia Turchia

ConsigliEstero
post precedente
Volo dell’Angelo da Castelmezzano a Pietrapertosa
post successivo
Islanda, un viaggio in bicicletta, nella natura selvaggia

Potrebbero interessarti

Subiaco e il monastero di San Benedetto (escursione)

18 Febbraio 2020

Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma...

4 Ottobre 2018

Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi...

9 Luglio 2018

El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari...

5 Ottobre 2017

Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran...

13 Aprile 2017

Escursione al rifugio La Fossa e Monte Cardito...

16 Marzo 2017

La traversata della parete nord del monte Elefante

8 Marzo 2017

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi!...

28 Febbraio 2017

Viaggio in Thailandia, tra elefanti, templi e sorrisi!...

23 Febbraio 2017

In cammino verso il misterioso faggio di San...

3 Gennaio 2017

Articoli correlati

  • Subiaco e il monastero di San Benedetto (escursione)

    18 Febbraio 2020
  • Vitozza, l’antica città perduta nel cuore della Maremma (Sorano)

    4 Ottobre 2018
  • Picco di Circe, uno dei più suggestivi paesaggi e ambienti naturali del Circeo (escursione EE)

    9 Luglio 2018
  • El Caminito del Rey (Malaga), uno degli itinerari più pericolosi del mondo?

    5 Ottobre 2017
  • Escursione al Picco Pio XI da Pietracamela (Gran Sasso)

    13 Aprile 2017

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti