Torna anche quest’anno, l’appuntamento con il Festival della Montagna dell’Aquila. Dal 2 al 4 Ottobre 2015, presso il Parco del Castello. L’obiettivo dei promotori è di aprire una finestra sulla …
-
-
Sabato mattina, in compagnia di Francesco, decidiamo di provare la scalata di una delle vie storiche del Corno Piccolo (Gran Sasso), la Chiaraviglio – Berthelet. Questo itinerario, a tratti molto …
-
Un sabato davvero emozionante quello vissuto ieri tra passaggi esposti e progressioni in verticale. Partiti alle 8:00 da Campo Imperatore, insieme al mio amico Francesco, seguiamo l’itinerario che porta al …
-
Giovedi sera in compagnia dell’amico Attila (detto il Lasco), partiamo in direzione Prati di Tivo per un pernotto in tenda ai piedi del maestoso Gran Sasso. Arrivati in loco, troviamo …
-
Giornata strepitosa in compagnia del mio amico Attila, detto “il lasco”. La nostra avventura inizia venerdi sera, decidiamo di dormire ai piedi dell’invisibile profilo del monte Terminillo, intorno a noi …
-
Continua la mia esplorazione del Parco nazionale della Majella, il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso. E’ una bella giornata autunnale mentre mi incammino, …
-
Domenica 5 Ottobre, insieme ad altri amici, ci regaliamo una bella e facile escursione sul Monte Godi (2011m) con partenza da Passo Godi, nota località sciistica che collega l’alto Sangro …
-
Sabato 4 Ottobre, ore 8:00, io e il mio amico Adorjan ci apprestiamo a percorrere una delle escursioni più impervie dei monti della Laga, con i sui 1.295m la traccia …
-
Boschi selvaggi, grandi vallate, canyon altissimi, verde incontaminato e camosci che corrono in totale libertá, sono questi gli elementi principali che vi troverete d’avanti, percorrendo questo fantastico, quanto difficile, sentiero. …
-
Nell’estate del 2014, ho condiviso, insieme al mio amico Roberto, una bella esperienza di libertà: il giro dell’Islanda in bicicletta. L’idea è stata fin dall’inizio quella di condividere sul web …