Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti
Parapendio

Hike & Fly Monte Rosato dal campo Prodelta Poggio Bustone (Rieti/Lazio)

da Danilo 16 Novembre 2021
16 Novembre 2021
Hike & Fly Monte Rosato

Dal campo di atterraggio Prodelta, una piacevole passeggiata attraverso il paese di Poggio Bustone, fino al decollo del monte Rosato.

ATTENZIONE (Disclaimer)
Questo articolo si rivolge a piloti in possesso di un regolare brevetto di volo e che abbiano maturato la piena capacità di gestire autonomamente le diverse fasi previste dall’hike & Fly. Questo articolo non sostituisce in nessuna maniera un corso di parapendio certificato, se volete maggiori informazioni su come iniziare a volare in parapendio, vi suggerisco di leggere questo articolo: “Volare con il parapendio, come iniziare? Dal corso base all’attestato-brevetto di volo libero“.

Decollo Monte Rosato

Partenza Campo di atterraggio Prodelta

Arrivo Decollo monte Rosato

Dislivello complessivo 864m

Tempo salita 2:00h

Lunghezza salita 8,6km

Esposizione decollo O/SO

Difficoltà non ci sono particolari difficoltà da segnalare

Quello descritto in questo articolo è l’Hike and Fly classico di Poggio Bustone, in effetti è stato il mio primo Hike And Fly: da allievo Prodelta mi organizzavo con Claudio (istruttore della scuola di Volo Libero Prodelta) per farmi portare in decollo l’attrezzatura con la Land Rover mentre io e qualche altro amico ci godevamo la passeggiata.

Parcheggiata l’auto nei pressi del campo Prodelta, si inizia a percorrere il sentiero che costeggia la strada provinciale 2A. Dopo circa 500m la strada provinciale segue sulla sinistra, noi manteniamo la destra attraversando un incrocio e alcune case, qui spesso si trovano dei cani liberi, non vi fate spaventare sono dei cuccioloni. Giunti alla fine della via, si attraversa la strada provinciale e si prosegue in salita verso il centro abitato di Borgo San Pietro, qui è presente un bar dove è possibile fare una pausa e scambiare quattro chiacchiere con qualche abitante della zona.

Poggio Bustone

Lasciato il bar, si attraversa nuovamente la strada provinciale e si segue di nuovo in salita, troveremo dei segnalini blu e gialli vicino a dei cassonetti. La strada è abbastanza ripida e attraversa un paio di case. Dopo poco, alla nostra sinistra troveremo un simpatico ponticello e la Cappella di San Francesco, procediamo dritti seguendo le indicazioni del Cammino di San Francesco, direzione Poggio Bustone. Da qui in poi l’itinerario sale a zig zag all’interno del paese (seguire segnaletica del Cammino di San Francesco) attraverso ripide salite, deliziosi viottoli e qualche scalinata. Raggiunta la Piazza di S.Felice, troveremo un fontanile e delle panchine dove riposare prima di procedere con la salita verso il Monte Rosato. Dalla piazza si procede ancora in salita fino a raggiungere Via Francescana e seguiamo, sempre in salita, lungo Via della Casetta (vedi segnaletica “pista decollo deltaplani”).

Strada decollo poggio bustone

Siamo circa a metà itinerario, procedendo in salita su questa strada ci ritroveremo presto a camminare su uno sterrato dissestato che ci accompagnerà fino al decollo ufficiale del Monte Rosato. Volendo è possibile risparmiare un pò di tempo abbandonando la strada dopo il secondo tornante, vedi la cartina o traccia GPS per i dettagli.

Parapendio in volo a Poggio Bustone

VOLO IN PARAPENDIO

Il decollo di questo Hike & Fly è quello ufficiale del monte Rosato con tanto di nastrini (sotto) e manica a vento (sopra), l’esposizione è O/ SO. Il volo è abbastanza semplice, avendo la piana “sotto ai piedi”, si può veleggiare tranquillamente sul costone per poi andare ad atterrare nel campo ufficiale Prodelta.

ATTENZIONE, al centro della piana reatina è presente un aeroporto con tanto di ATZ, pertanto il volo in Parapendio a Poggio Bustone è regolamentato da un accordo tra l’Aero Club di Rieti e il Club di volo locale Prodelta. Inoltre, sempre in merito agli spazi aerei, segnalo che tra il lago di Ripa Sottile e il paese di Greccio, è presente una zona acrobatica, attiva saltuariamente, denominata “BOX ACRO”. Per tutte le info vi rimando al sito ufficiale della scuola nazionale di Volo Libero PRODELTA.

Spazi aerei Poggio Bustone

Nel caso in cui ci si ritrovi bassi sotto al decollo è possibile utilizzare uno dei numerosi campi presenti subito sotto, prestare attenzione ai campi coltivati, alle pendenze ma soprattutto ad alcuni cavi elettrici presenti nei pressi del paese.

Se volete ripetere l’itinerario descritto, vi lascio il download della traccia gps in formato GPX.

Lazio
post precedente
Rinnovare il brevetto di volo in 3 semplici passi online (aggiornato 2021)
post successivo
Hike & Fly Monte Rosato dal santuario di San Giacomo Poggio Bustone (Rieti/Lazio)

Potrebbero interessarti

ADVANCED PARAGLIDING, impara a volare dai migliori piloti...

20 Settembre 2022

10 Migliori strumenti/tools utili per volare meglio in...

7 Marzo 2022

Hike & Fly Collinette (Croce Tostone) dal campo...

25 Gennaio 2022

Hike & Fly Monte Rosato dal santuario di...

17 Gennaio 2022

Rinnovare il brevetto di volo in 3 semplici...

1 Ottobre 2021

Flymaster: come scaricare la traccia del volo con...

19 Aprile 2021

XCTRACK: 10 consigli utili per volare meglio in...

1 Febbraio 2021

Recensione vela Sky Country Scooter 2, parapendio EN...

9 Settembre 2020

Volare con il parapendio, come iniziare? Dal corso...

26 Luglio 2018

Articoli correlati

  • ADVANCED PARAGLIDING, impara a volare dai migliori piloti di parapendio del mondo!

    20 Settembre 2022
  • 10 Migliori strumenti/tools utili per volare meglio in parapendio

    7 Marzo 2022
  • Hike & Fly Collinette (Croce Tostone) dal campo Prodelta (Rieti/Lazio)

    25 Gennaio 2022
  • Hike & Fly Monte Rosato dal santuario di San Giacomo Poggio Bustone (Rieti/Lazio)

    17 Gennaio 2022
  • Rinnovare il brevetto di volo in 3 semplici passi online (aggiornato 2021)

    1 Ottobre 2021

Categorie

  • Alpinismo
  • Ciclismo
  • Escursionismo
  • Parapendio
  • Varie

Negozio parapendio

eaglespoint banner

@2023 Dangia Wild - Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy

Dangia Wild – Storie e immagini di ordinaria avventura
  • Home
  • Contatti