Il casco, ti salva la vita e aldilà dell’attività che ti appassiona fare in montagna, sia essa legata all’escursionismo, alpinismo, mountain bike, parapendio, il casco è indiscutibilmente uno degli strumenti più utili per la sicurezza di qualsiasi attività outdoor. Dai primi modelli tradizionali, lo sviluppo tecnologico ci offre oggi la possibilità di scegliere tra varie tipologie di elmetti che variano essenzialmente nei materiale, forme, peso e ventilazione.
Prima di procedere nella selezione dei migliori caschi per la montagna, credo sia utile ricordare che ogni tipologia di casco, prima di entrare in commercio, deve necessariamente superare una serie di test, utili a garantire al cliente finale un certo standard di sicurezza. I parametri che ho scelto per selezionare questi prodotti sono: protezione completa della testa, ventilazione, peso e rapporto qualità/prezzo.
Parlando del casco in oggetto, Grivel Stealth si distingue dagli altri prodotti in commercio per il suo design originale, poligonale. Lo Stealth è un casco da montagna ultra leggero (198 grammi), ben ventilato che garantisce un grande livello di sicurezza grazie al suo guscio interno in schiuma espansa. Personalmente, ho scelto questo casco sia per le uscite in montagna che per le mie avventure in parapendio, ho apprezzato molto questo modello Grivel, in primis per il suo design ma anche per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il casco SIROCCO è progettato per rispondere alle esigenze di leggerezza e protezione di arrampicatori e alpinisti. Il suo design avvolgente, abbassato sulla parte posteriore, garantisce una protezione rinforzata su tutta la testa.
Il casco CAMP Storm, eredita tutta l’esperienza maturata dal popolare Speed 2.0, dalla leggerezza (230 grammi nella sua taglia più piccola), alla comodità ed ottima ventilazione. Il risultato è un casco ultra performante che fornisce eccezionale protezione, confortevole per essere indossato tutto il giorno in ogni condizione e per ogni tipo di attività alpinistica.
Simond Sprint è un casco pensato per le lunghe avventure in montagna, con il suo peso piuma di 180g, questo elmetto è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli esploratori che cercano leggerezza e ventilazione. Grazie alla costruzione ibrida, ti protegge, facendosi dimenticare.
In più, aerazioni garantiscono un’eccellente ventilazione su tutto il casco e il sistema di regolazione minimalista si adatta a tutti i tipi di cranio. Con gancio per lampada frontale e imbottitura staccabile e lavabile.
Infine, tralasciando il modello di casco che andrai ad acquistare, ti suggerisco di non sottovalutare l’importanza di mantenere in buono stato il tuo elmetto ma soprattutto, ricordiamoci che, come segnalato da molti produttori, trascorsi 5 anni dalla data di acquisto del casco, è raccomandabile, la sostituzione del prodotto con un elmetto nuovo. Di seguito, alcuni suggerimenti utili, rilasciati da alcuni produttori di caschi da montagna, per una corretta manutenzione del vostro casco: